
Il luogo dove sorgerà l'ecovillaggio
CERCHIAMO UN GRUPPO DI PIONIERI…
… che condividano un progetto di vita che comprende:
- La costruzione di un Ecovillaggio nel rispetto totale dell’ambiente che ci ospiterà, con utilizzo di materiali semplici ed essenziali, a contatto con la terra, in un luogo tra i più belli della nostra zona, il Tretto di Schio.
- La ricerca di relazioni più profonde tra le persone, dove i valori di solidarietà, condivisione e sincerità siano alla base dei rapporti tra noi.
- Il desiderio di dedicare parte del proprio tempo e del proprio denaro ad attività collettive, e in particolare ad attività agricole, in misura diversa a seconda del livello di condivisione che ciascuno si sentirà di sostenere.
Al progetto possono partecipare sia singole persone che nuclei familiari. I tempi di realizzazione sono ragionevolmente prevedibili in quattro anni.
Per maggiori informazioni guarda la nostra presentazione:
L’ecovillaggio
INIZIATIVA
Fino a quando non ci si impegna, c’è esitazione, possibilità di tornare indietro, e sempre inefficacia. Riguardo ad ogni atto di iniziativa e creazione, c’è solo una verità elementare, ignorare la quale uccide innumerevoli idee e splendidi piani. Nel momento in cui ci si compromette definitivamente, anche la provvidenza si muove. Ogni sorta di cose intervengono in aiuto, cose che altrimenti non sarebbero mai accadute. Una corrente di eventi ha inizio dalla decisione, facendo sorgere a nostro favore ogni tipo di incidenti e di imprevisti, di incontri e di assistenza materiale, che nessuno avrebbe sognato potessero avvenire in questo modo. Qualsiasi cosa tu possa fare, incominciala. Il coraggio ha in sè il genio, il potere e la magia. Inizia ora!
dal “Faust” di J.W. Goethe
Posted by Admin on 14 ottobre 2009 at 15:50
Cara Patty,
siamo aperti a ciò che ognuno potrà portare a questo progetto.
Persone che hanno tempo a disposizione potranno semplicemente aderire al cammino di avvicinamento che ci attende. Lungo e impegnativo, ma ricco di doni. A chi avesse la disponibilità finanziaria, proponiamo di impegnarsi con l’acquisto di una parte di immobile, il che significa, per il momento, impegnarsi per l’aquisto del terreno (in quota parte) e per il sostegno degli oneri di urbanizzazione. Abbiamo una idea precisa dell’impatto di questi costi e una più vaga del costo complessivo a mq.
L’indicazione che diamo è che gli spazi prenotati siano poi occupati, o dal proprietario o dati in affitto a prezzo ridotto, non tenuti là come seconda casa per le vacanze. Ecco, questo è importante.
La quotidianità non è richiesta, la continuità della fiducia invece si.
Lasciamo che questo sogno trovi lo spazio dentro, per crescere…
Un abbraccio.
Enrico
Posted by Stefano on 12 ottobre 2009 at 21:39
Trovare questa cosa on line proprio dietro casa è una piacevole sorpresa.
Chi siete? Quanti siete? Parlavo anni fa con dei miei amici sulla possibilità
di vivere assieme in un villaggio, avevo già una bozza di progetto, con stabili case con muri mobili
che si adattano all’espansione del nucleo famigliare, officine comuni e aree di spettacolo
da aprire al pubblico…. MA CHE BELLA IDEA !
Posted by Admin on 23 ottobre 2009 at 17:28
Più che un’idea è una chiamata…
Tra un po’ sapremo chi siamo, perchè per il momento tutto questo è mosso da poche persone. Quattro di noi già convivono nella stessa casa, a Schio, e così abbiamo anticipato l’esperienza di dividere gli spazi. Se vuoi approfondire, puoi intervenire all’incontro dell’11 novembre, a casa nostra, via del Fontanon 4 – Schio.
Grazie per il tuo entusiasmo!
Posted by patrizia on 3 ottobre 2009 at 10:49
Intanto grazie a voi che dimostrate di credere nella vita più di tanti altri, compresa me.Il luogo mi ispira apertura al contatto cielo\terra.
Parliamone… Cosa significa economicamente aderire a questo progetto?Ipotizzare uno spazio anche piccolo da acquistare? Siete gia in grado di fare delle ipotesi in tal senso?E poi cosa vi apettate da chi aderisce? continuità, quotidianità?
E’ un bel sogno…deve crescere dentro… tenetemi informata. Un abbraccio,Patty