.
.
La Permacultura è un metodo per progettare e gestire in maniera sostenibile paesaggi ed insediamenti umani.
.
La Permacultura, un’Ecologia Applicata, è l’approccio – logico e ragionevole, di buon senso e multidisciplinare – che ci offre la possibilità di trasformare i problemi attuali in soluzioni reali.
Parleremo di tutto questo nella serata a tema
.

Che cos’è la Permacultura?
Martedì 16 settembre, ore 20.00
presso la Scuola Media “Cipani”, Via del Grumo 8, Santorso (VI)
con Marco Pianalto, docente dell’Accademia Italiana di Permacultura
.
.
In questa serata verrà presentato anche il corso di Permacultura di 72 ore di Vicenza (ottobre 2014 – maggio 2015). Per questo corso, info e iscrizioni: aleb@seminamore.org, tel. 392 698 5107
.
.
Sempre durante la serata, verrà proiettato il cortometraggio “La rivoluzione dell’autoproduzione. Una fattoria urbana”, di Jules Dervaes, insignito di 9 premi internazionali, tra cui miglior film su ambiente e ecologia del Nord America
.
Avremo poi il contributo di immagini da parte di Elisa, una ragazza che ha lavorato per un periodo nella fattoria di David Holmgren, uno dei due fondatori della Permacultura.
.
.
Evento organizzato da:
Santorso in Transizione, San Rocco Community, Seminamore Vicenza
.
Info evento:
santorsointransizione@gmail.com – 331 5982587 (Paolo), 328 9150076 (Andrea)