CORSO DI COMUNICAZIONE ECOLOGICA
Facilitazione e cura delle relazioni
2° edizione condotto da Eva Lotz
.
SAN ROCCO COMMUNITY è lieta di ospitare uno dei quattro incontri del corso itinerante di Comunicazione Ecologica condotto da Eva Lotz e promosso dalla RIVE, Rete Italiana Ecovillaggi. Il corso sarà ospitato presso una struttura adiacente al luogo dove sorgerà l’ecovillaggio Corte del Vento, di prossima costruzione:
6 – 7 aprile 2013
Modalità di comunicare in modo ecologico e non violento:
Ascolto Attivo e Critica Costruttiva
Quando si vuole creare delle relazioni autentiche e profonde o addirittura vivere in un contesto collettivo, abbiamo bisogno di sviluppare delle abilità comunicative diverse da quelle che nella nostra società (che mette al centro dell’agire l’individuo) eravamo abituati ad usare.
Il corso vuole dare ai gruppi e a tutti gli interessati gli strumenti pratici per organizzarsi, crescere insieme, prendere le decisioni e gestire i conflitti in maniera ecologica, cioè rispettando se stessi, l’altro e il gruppo di appartenenza.
PROGRAMMA DEL CORSO
Sabato 6 aprile
09.00 – 10.30 l’Ascolto Attivo e Profondo, introduzione
11.00 – 13.00 pratica in piccoli gruppi di ascolto profondo
15.00 – 16.30 espressione del disagio con la Critica Costruttiva, introduzione
17.00 – 19.00 esercizi di Critica Costruttiva
Domenica 7 aprile
09.00 – 11.00 pratica e giochi di ruolo con l’ascolto e l’espressione del disagio
11.30 – 13.00 applicazione del linguaggio rispettoso (ascolto attivo e espressione del disagio) nel contesto del gruppo.
Per chi lo desidera c’è la possibilità di consumare i pasti del sabato e della domenica presso la sede del corso, dove è a disposizione cucina e sala da pranzo, e verranno realizzati dei pasti semplici in modalità autogestita.
INFO
Il corso si terrà c/o Casa Corte Alta, Contrada Dalla Guarda, San Rocco di Tretto, Schio (VI).
Per info e dettagli: Andrea 328.9150076 essereinrete@sanroccocommunity.org
ISCRIZIONI
http://essereinrete.wufoo.com/forms/iscrizione-corso-comunicazione-ecologica-a-schio/
CHI CONDUCE?
Eva Lotz, Facilitatrice in Comunicazione Ecologica, Formatrice e Counselor Relazionale.
Ha seguito vari percorsi di crescita personale e di formazione, frequentando dal 1988 la scuola di Psicosintesi sia in Italia che presso la comunità di Findhorn in Scozia. Nel 2000 ha conseguito il diploma di Facilitatore in Comunicazione Ecologica della Scuola Italiana di Biosistemica fondata dal Prof. Jerome Liss, seguito da un percorso di due anni con la scuola di lavoro corporeo metodo Rio Abierto. Nel 2010 ha concluso il corso Master in Counseling e Formazione Relazionale modello COREM del Prof. Enrico Cheli all’Università di Siena (sede di Arezzo). Dal 2000 sta conducendo seminari di formazione in Comunicazione Ecologica presso Associazioni, Cooperative ed Enti pubblici, dal 2010 lavora anche come supervisore nei vari gruppi, in particolar modo con progetti comunitari ed ecovillaggi e come Counselor Relazionale.
Eva Lotz dice: “Il mio lavoro mira a ripristinare la voglia di relazioni profonde e di collaborazione che sta alla base dell’essere umano come creatura sociale. Purtroppo nel corso della nostra socializzazione abbiamo sviluppato dei blocchi comunicativi che ci impediscono di accogliere ed esprimere i nostri sentimenti profondi e quelli degli altri. Nascono così incomprensioni, paura dell’altro, aggressione e violenza. Se ripuliamo la nostra comunicazione dai meccanismi di difesa che abbiamo creato per proteggerci, possiamo riscoprire l’amore e la compassione per noi stessi e per l’altro che sono la nostra vera natura. La Comunicazione Ecologica insieme agli altri approcci psicocorporei che ho conosciuto propone degli strumenti molto utili per aiutarci ad esprimerci meglio e conoscere meglio noi stessi e l’altro. Prendersi cura delle relazioni significa imparare ad ascoltare profondamente, a non giudicare e a dire le cose senza accusare. Quando avremo veramente imparato a fare questo non avremo più bisogno di violenza e di guerre per risolvere i conflitti.”
Eva Lotz sarà disponibile per consulenze relazionali, presso San Rocco Community, via del Fontanon 4 a Schio (VI), la mattina e nel primo pomeriggio di Venerdì 5 aprile.
Per informazioni e prenotazioni delle consulenze:
Eva Lotz 0575.749323 331.6374085 evalotz@yahoo.it
—–
Il corso completo si sviluppa in quattro incontri, ognuno in un ecovillaggio diverso. È possibile partecipare ai singoli seminari, come pure all’intero corso, in questo caso con un’agevolazione economica rispetto alle singole frequenze.
Il corso tratta tutti i temi fondamentali dello stare insieme:
- 9-10 marzo: Facilitazione, organizzazione delle riunioni e processo decisionale
La Comune di Bagnaia, Strada Comunale di Bagnai 37, 53018 Ancaiano-Sovicille (SI)
tel. 0577.311014 – 311051 lacomune.bagnaia@libero.it
. - 6-7 aprile: Modalità di comunicare in modo ecologico e non violento: Ascolto Attivo e Critica Costruttiva
San Rocco Community, c/o Casa Corte Alta (ex scuole elementari di San Rocco di Tretto), Contrada Dalla Guarda, 36015 Schio (VI)
tel. 328.9150076 essereinrete@sanroccocommunity.org
. - 4-5 maggio: Gestire emozioni e conflitti
Associazione Che Passo, Località Candeggio 1/B, 06012 Città di Castello (PG)
tel. 075.8526282 339.6775132 info@chepasso.org
. - 8-9 giugno: Creare coesione a livello profondo
EVA Eco Villaggio Autocostruito, 67100 Pescomaggiore (AQ)
tel. 347.196983 eva@pescomaggiore.org
.
Il costo del corso completo è di Euro 200.00, con il 20% di sconto per i soci RIVE.
Ci sono due “borse di studio” disponibili per i soci RIVE che vogliono partecipare al corso, ma non hanno i mezzi economici per pagare la quota. Il contributo per vitto e alloggio nell’ecovillaggio ospitante è di 40/50 Euro per ogni fine settimana.
Numero minimo di partecipanti: 15
Numero massimo: 20
ISCRIZIONI
Per iscriversi scrivere a evalotz@yahoo.it
o telefonare allo 0575.749323
—–