SIAMO UN GRUPPO DI PIONIERI…
… e cerchiamo altre persone che condividano un progetto di vita che comprende:
- La costruzione di un Ecovillaggio nel rispetto totale dell’ambiente che ci ospiterà, con utilizzo di materiali semplici ed essenziali, a contatto con la terra, in un luogo tra i più belli della nostra zona, il Tretto di Schio.
- La ricerca di relazioni più profonde tra le persone, dove i valori di solidarietà, condivisione e sincerità siano alla base dei rapporti tra noi.
- Il desiderio di dedicare parte del proprio tempo e del proprio denaro ad attività collettive, e in particolare ad attività agricole, in misura diversa a seconda del livello di condivisione che ciascuno si sentirà di sostenere.
Al progetto possono partecipare sia singole persone che nuclei familiari. I tempi di realizzazione del progetto nel suo insieme sono ragionevolmente prevedibili in due-tre anni.
Nell’estate-autunno 2012 avevamo previsto di costruire il primo blocco (due appartamenti da 100 mq, già assegnati), che potrà fornirci valide indicazioni su come procedere e sui costi effettivi di questo tipo di abitazioni. Alcuni particolari da sistemare dal punto di vista progettuale hanno fatto slittare l’inizio dei lavori a estate 2013.
Per avere maggiori informazioni leggi i vari approfondimenti che trovi in questa pagina, in particolare sull’approccio progettuale e su cosa significa vivere in un ecovillaggio e contribuire alla comunità.
Puoi anche salvare nel tuo computer l’ultima presentazione, aggiornata a Marzo 2012, dove troverai riassunte molte delle informazioni presenti nel sito:
Un ecovillaggio sta nascendo ∞
.
![]() |
||
Un villaggio dall’uomo, per l’uomo. Nascita e sviluppo dell’Ecovillaggio della San Rocco Community, dalle caratteristiche geologiche-energetiche del terreno alle linee guida architettoniche, fino alla scelta dei materiali naturali più adatti. In collaborazione con gli architetti Massimo Zampieri e Filippo De Franceschi. Pagina aggiornata al 28.06.2010 —— |
Vivere in un ecovillaggio è una scelta di vita consapevole, dove le relazioni tra i suoi abitanti, le attività collettive, e la volontà di coltivare intenti e valori comunitari, di scambio e condivisione, di rispetto e comprensione, sono fattori determinanti per l’evoluzione e la realizzazione di questo progetto. Pagina aggiornata al 28.06.2010 —— |
|
. Approfondimenti
|
…. | Multimedia
|

Raffa, la mascotte dell’ecovillaggio
Posted by Alessandro Castagna on 6 agosto 2012 at 15:09
Ciao Ragazzi, sono stato da Voi sabato 4 Agosto quando Andrea ci ha portato a visitare il posto bellissimo dove nascerà la SanRocco Comm. e devo dire che sono rimasto colpito sia dal progetto che dal sentire animico provato in Vostra compagnia. Mi vien naturale dirvi che il tutto questo è molto interessante per me, adesso spero in un possibile avvicinamento alla Vostra realtà. Grazie per avermi fatto sentire questo senso di unità, buona vita
Posted by Nasce l'ecovillaggio di San Rocco di Tretto: intervista ad Andrea Stagliano - Enel Green Power Magazine on 1 agosto 2012 at 22:25
[…] le caratteristiche dell’ecovillaggio abbiamo intervistato Andrea Stagliano, vicepresidente della Società Cooperativa San Rocco impegnata nella costruzione degli […]
Posted by Silvia on 6 luglio 2012 at 17:10
Ciao!!! Anch’io vorrei saperne di più,sono di Bassano ma purtroppo ho saputo oggi dell’incontro di ieri….come posso rimediare? Da tanto tempo ho in mente un villaggio in cui vivere come una volta…..vorrei sapere fino a che punto il vostro villaggio somiglia a quello dei miei sogni! Posso contattarvi privatamente per un paio di domande molto generali? Poi in caso passerò a trovarvi
Posted by Paola on 4 maggio 2014 at 19:23
Ciao,sono Paola,anche io abito a Bassano e volevo sapere se ci sono gruppi di persone interessate a vivere secondo i progetti di coabitazione tipo cohousing
Posted by Federico Piazza on 10 aprile 2012 at 12:36
Ciao mi chiamo Federico vorrei sapere se si può ancora partecipare al progetto
naturalmente ,se sì, verro a presentarmi prima
Posted by Matteo on 24 aprile 2012 at 09:12
Ciao Federico,
è possibile partecipare al progetto, ci sono ancora alloggi privati disponibili e sono previste anche soluzioni alternative (cohousing e altro) in caso ci siano le giuste condizioni di fattibilità finanziaria.
Venerdì scorso abbiamo fatto una presentazione pubblica a Vicenza, stiamo organizzando qualcosa di simile a Bassano Del Grappa per le prossime settimane, ed è previsto un nostro intervento anche a Festambiente di Vicenza il 24 Giugno.
Seguici pure sul blog e/o facebook, tutte le iniziative vengono divulgate per tempo su queste piattaforme.
Se decidi di passare a trovarci contattaci privatamente, via mail o telefono, che cerchiamo di metterci d’accordo su tempi e modalità.
Ciao
Matteo
Posted by Matteo on 8 aprile 2012 at 20:35
Ciao.
Mi chiamo Matteo e volevo chiedere a che punto è il progetto e se c’è ancora qualche posticino disponibile!
Posted by Matteo on 24 aprile 2012 at 09:17
Ciao Matteo,
per quanto riguarda il progetto ti rimando alla risposta appena scritta per Federico. Per conoscere gli ultimi step fatti trovi, nel post dedicato all’incontro pubblico tenuto a Vicenza il 20 aprile, un link al nuovo volantino che stiamo divulgando. Secondo le nostre ipotesi il cantiere inizierà quest’estate, con i primi alloggi, che serviranno anche a darci un’idea di massima sulla fattibilità e sulle difficoltà che potremmo incontrare lungo il cammino.
Se sei interessato ad approfondire alcuni aspetti del progetto non esitare a contattarci privatamente (sezione Contatti) e a richiedere un appuntamento, troveremo il modo di metterci d’accordo.
Ciao
Matteo
Posted by nicloa.cecchinato on 8 aprile 2012 at 12:45
Salve sono Nicola Cecchinato e vivo a Padova sono interessato a ricevere informazioni sul vostro progetto,è da molto tempo che penso di cambiare modo di vivere e di ritornare alle origini del nostro essere,mi piacerebe viveve su un ecovillaggio,fatemi sapere grazie
Posted by Matteo on 24 aprile 2012 at 09:21
Ciao Nicola,
per quanto riguarda il progetto ti rimando alle recenti risposte date ad altri lettori del blog proprio su questa pagina. Sono disponibili alloggi privati, e per saperne di più su chi siamo e come è il progetto, oltre a leggere le info riportate su questo blog, faremo altri incontri pubblici prossimamente.
Puoi anche contattarci privatamente (sezione Contatti) e richiedere un appuntamento, troveremo il modo di metterci d’accordo.
Ciao
Matteo
Posted by giampaolo on 16 marzo 2012 at 20:52
salve, sto sognando e cercando da tempo di vivere in un ecovillaggio, potete darmi alcune informazioni sul vostro progetto?
grazie
giampaolo
Posted by Matteo on 24 aprile 2012 at 09:27
Ciao Giampaolo,
mi scuso per il ritardo della risposta, la tua richiesta mi è sfuggita di mente e l’ho riletta soltanto oggi!
Se segui il nostro blog avrai saputo della presentazione pubblica appena fatta a Vicenza. Ne faremo altre prossimamente (Bassano del Grappa e di nuovo Vicenza), ma se sei interessato ad approfondire alcuni aspetti dell’ecovillaggio, oltre a leggere le nostre info sul blog (compreso il nuovo volantino https://sanroccocommunity.files.wordpress.com/2012/04/un-ecovillaggio-sta-nascendo-a5mp.pdf) puoi contattarci privatamente e richiedere un appuntamento.
Ciao
Matteo
Posted by Marco Dall'Igna on 31 gennaio 2012 at 08:05
Ciao volevo sapere se c’è ancora posto nel villaggio, se è possibile trovar casa.
Grazie. Marco
Posted by Matteo on 1 febbraio 2012 at 23:14
Ciao Marco,
sì, ci sono ancora alloggi e spazi disponibili nel villaggio. Ti consiglio di contattare direttamente Fabio e/o Enrico, che seguono più da vicino il progetto ecovillaggio: fabio@sanroccocommunity.org e enrico@sanroccocommunity.org
Saranno ben felici di darti le informazioni che cerchi ed eventualmente organizzare un incontro.
Ti segnalo che venerdì 17 febbraio saremo presenti alla serata “Nuove Idee” organizzata a Santorso da un’associazione del paese. Eventualmente potrai incontrarci anche in quell’occasione.
Ciao
Matteo
Posted by beppe on 8 novembre 2011 at 21:19
a che punto siete con l’ecovillaggio ?
E’ gia possibile parteciparvi ?
Un saluto e un augurio.
Ciao
Beppe
Posted by Matteo on 8 novembre 2011 at 21:52
Ciao Beppe,
proprio ora sto preparando l’invito a partecipare al prossimo incontro aperto al pubblico, dedicato alle novità dell’ecovillaggio.
Si terrà Sabato 3 dicembre alle ore 16, presso Casa Esta (vedi sezione Contatti per i recapiti utili).
Ciò che si trova nel blog è ancora lo stato attuale del progetto (fase progettuale-architettonica), sono escluse solo le recenti novità che stiamo valutando tra noi pionieri.
Resta comunque sintonizzato col blog o la nostra pagina Facebook, in settimana sarà inserito l’appuntamento in calendario con i dettagli dell’incontro.
Ciao e grazie per gli auguri
Matteo
Posted by rosanna mattei on 14 novembre 2010 at 18:02
SALVE HO TROVATO MOLTO INTERESSANTE QUANTO STATE FACENDO E VORREI UNIRNI A VOI
GRAZIE
ROSANNA
Posted by Matteo on 14 novembre 2010 at 20:30
Ciao Rosanna,
la prossima settimana abbiamo due incontri “pubblici” sull’ecovillaggio. Venerdì presentiamo il progetto alla comunità del Tretto, mentre sabato sera si riuniranno i pionieri e le persone che hanno mostrato interesse a partecipare, per un primo momento di condivisione e per prendere le prime importanti decisioni (trovi i dettagli nella sezione Incontri e Iniziative). Ti consiglio comunque di contattare direttamente Fabio od Enrico della community (trovi i loro numeri ed e-mail in sezione Contatti) per prendere accordi per un incontro privato, qualora non ti sia possibile esserci agli incontri pubblici.
Matteo