- L’orto sinergico, adesso
.
.
In questi giorni, che ci stiamo preparando ad accogliere un nuovo gruppo di aspiranti agricoltori sinergici (ecco qui dove si trovano informazioni sul prossimo corso), mi è venuta voglia di celebrare quelle fantastiche giornate di giugno in cui, da un pezzo di terreno colmo di sassi e gramigna, abbiamo tirato fuori quattro bellissimi bancali di sinergico.
.
.
La celebrazione passa per una raccolta di immagini, che prima ancora delle parole trasmettono molte delle sensazioni di quei giorni, e poi mi piacerebbe lasciare aperta la fine di questo post ai commenti e ai ricordi di chi quel corso lo ha vissuto in prima persona. Aggiungerò i contributi mano a mano che mi arriveranno.
.
Intanto una carrellata di immagini sull’orto, e il suo processo da terreno incolto a universo sinergico.
.
.
…quello che ha arricchito ancor di più l’esperienza di questo corso è stata la cucina ottima e creativa di Silvana&co., con i pasti che erano momenti di festa e di ristoro…
.
.
.
.
…e infine celebro la bellezza e il prezioso contributo di ciascuno di noi, che eravamo in quell’orto assieme, a imparare e a creare, a osservare e a stupirci, a ricevere saggezza dalla terra e a donare, a questa terra, un gioiello meraviglioso e vivo.
.
Commenti di alcuni corsisti:
“non sono stata presente alle due giornate di pratica ma sui vostri volti sono percepibili innumerevoli emozioni… gioia, condivisione, energia, sacrificio… bravissimi!!” Fabiola
“Docente preparatissimo, nozioni apprese illuminanti, contesto splendido, gruppo affiatato, cucina genuina e deliziosa…Che dire di più?!” Elisa